Resistenze agli antibiotici
Gli antibiotici sono medicine importanti.
Servono per uccidere i batteri che causano malattie.
Con gli antibiotici possiamo curare malattie infettive gravi.
Purtroppo, gli antibiotici funzionano sempre meno.
Questo è un grande problema per tutti:
per i medici, per i pazienti e per tutto il sistema sanitario.
Si deve trovare una soluzione.
Gli antibiotici funzionano sempre meno
Perché?
I batteri cambiano spesso.
Con il tempo diventano resistenti agli antibiotici.
«Resistenti» significa:
i batteri non muoiono più con la medicina
e diventano più forti.
Cosa succede se gli antibiotici non funzionano più?
Quando i batteri diventano resistenti:
- gli antibiotici non riescono più ad ucciderli
- i batteri si diffondono
- la malattia può passare ad altre persone
- curare le malattie diventa più difficile
- le cure durano più a lungo
In alcuni casi gravi,
Ia cura con gli antibiotici non funziona più.
Ecco cosa puoi fare
Segui queste 3 semplici regole
per usare bene gli antibiotici:
Tre semplici regole
Segui queste regole.
Così impedisci ai batteri di diventare più forti.
E aiuti te stesso e gli altri.
Traduzione del Centro di competenza per la lingua facile (CCLF)