Le resistenze agli antibiotici sono un problema globale e riguardano l’uomo, gli animali, l’agricoltura e l’ambiente.

StAR – Strategia resistenze agli antibiotici
La Svizzera, insieme alla comunità internazionale, è chiamata a prevenire la comparsa di nuove resistenze e a limitarne la trasmissione e la diffusione.
Con la Strategia nazionale svizzera contro le resistenze agli antibiotici (StAR), i quattro uffici federali UFSP, USAV, UFAG e UFAM perseguono questo obiettivo comune in maniera intersettoriale e in collaborazione con gli attori interessati. L’approccio One Health è fondamentale affinché gli antibiotici continuino a essere efficaci.
Attualmente, è in fase di elaborazione il piano d’azione One Health 2024–2027 della Strategia nazionale svizzera contro le resistenze agli antibiotici (StAR) con la collaborazione di diversi partner e portatori d’interesse dei settori della ricerca, della politica e dell’economia.
Il piano d’azione mira a fornire nuovi impulsi. L’obiettivo è quello di combattere efficacemente la «pandemia silenziosa» della resistenza agli antibiotici e attuare sistematicamente l'approccio One Health necessario a tal fine.
In primo piano


Dal 18 al 24 si terrà la WAAW. Partecipate e scoprite di più sul nostro sito web
Notizie
Utilizzare antibiotici correttamente
Il numero di resistenze agli antibiotici aumenta in tutto il mondo, accrescendo il rischio che le malattie infettive di origine batterica negli essere umani e negli animali non possano più essere trattate o si riesca a trattarle solo con difficoltà. Anche in Svizzera persone e animali vengono colpiti ogni anno da infezioni batteriche contro le quali gli antibiotici non possono fare più nulla.
Si protegga insieme alla Sua famiglia usando un approccio corretto agli antibiotici.