L'articolo completo è stato pubblicato in tedesco e francese negli Archivi Svizzeri di Medicina Veterinaria (ASMV), edizione 7 | 2024, della Società delle Veterinarie e dei Veterinari Svizzeri (SVS).
Nell’estate del 2024, per la prima volta dall’introduzione del Sistema d’informazione sugli antibiotici nella medicina veterinaria (SI AMV), i veterinari hanno ricevuto un rapporto sugli antibiotici prescritti per cani, gatti ed equidi nel proprio studio o clinica. Questo rapporto stilato sulla base dei dati specifici degli studi veterinari consente ai veterinari di confrontare l’uso di antibiotici nel 2022 e 2023 del proprio studio con quello di altri studi.
L’indice di trattamento degli animali nello studio (ITAs) consente a ogni studio di confrontare, per ogni specie di animale da compagnia, il proprio uso di antibiotici con l’ITAs anonimizzato di altri studi. L’ITAs è specifico per ogni specie animale e mette in relazione i trattamenti antibiotici con il numero di consultazioni; riflette quindi l’intensità dei trattamenti antibiotici.
Il rapporto ha uno scopo puramente informativo e vuole contribuire a dimostrare se e dove l’uso degli antibiotici possa essere ridotto o ottimizzato.
Ultima modifica 31.10.2024
Contatto
Strategie Antibiotikaresistenz StARc/o Bundesamt für Gesundheit
StAR
Schwarzenburgstrasse 157
3003 Bern
Schweiz