Le condizioni quadro vengono verificate e definite in modo tale che continuino a essere disponibili antibiotici efficaci e che vengano impiegati in modo responsabile.

Per risolvere efficacemente il problema è necessaria la collaborazione tra i diversi attori. Per questo è indispensabile un coordinamento multidisciplinare e multisettoriale. Ai fini dell’attuazione della strategia è indispensabile la collaborazione degli Uffici, dei Cantoni e degli attori coinvolti. Vengono altresì incentivati l’interconnessione e lo scambio di conoscenze a livello internazionale.
Le misure in questa area d’intervento sono le seguenti:
Organo di coordinamento multisettoriale per l’attuazione della strategia:
un organo di coordinamento multisettoriale garantisce che la Strategia resistenze agli antibiotici possa essere coordinata e attuata a livello multisettoriale.
Creare un gruppo di esperti con funzione di consulenza per le resistenze agli antibiotici e il consumo di antibiotici:
viene creato un gruppo che fornisce consulenza al Consiglio federale e agli Uffici federali coinvolti nell’attuazione della strategia.
Rafforzare il coinvolgimento di associazioni professionali, servizi per la salute animale così come esperti e attori:
viene rafforzato e supportato il ruolo delle associazioni professionali, dei gruppi di ricerca, dei servizi per la salute animale e dei gruppi di esperti. Vengono coinvolti nell’elaborazione di direttive e svolgono un ruolo chiave nell’interconnessione e nello scambio di conoscenze.
Rafforzare l’interconnessione con altri Paesi nell’ambito degli approcci strategici e della ricerca:
le esperienze maturate sulla base di altre strategie nazionali vengono continuamente valutate e acquisite. La collaborazione bilaterale, internazionale e multinazionale viene rafforzata.
Costruire e consolidare il supporto diretto ai paesi in via di sviluppo:
il supporto ai paesi in via di sviluppo ed emergenti viene consolidato nell’ambito delle resistenze agli antibiotici e creato dove non è ancora presente.
Le informazioni per l’attuazione di queste misure sono disponibili qui:
Ultima modifica 18.04.2019