Passare al contenuto principale

star.admin.ch – una piattaforma federale sul tema delle resistenze agli antibiotici

Le resistenze agli antibiotici sono un problema globale e riguardano l’uomo, gli animali, l’agricoltura e l’ambiente.

In primo piano

One Health, una salute

StAR nel settore umano

Affinché pazienti, medici e farmacisti possano assumersi le proprie responsabilità nell'uso degli antibiotici, sono disponibili diverse linee guida e strumenti di supporto.

StAR nel settore veterinario

In stretta collaborazione con gli allevatori di piccoli animali e di bestiame, i veterinari promuovono l'uso corretto degli antibiotici e le misure preventive.

StAR nel settore agricolo

Gli animali sani sono forti e non hanno bisogno di medicinali, quindi non sviluppano resistenze agli antibiotici. Gli agricoltori e i veterinari sono quindi chiamati a promuovere la salute degli animali attraverso la prevenzione.

StAR nel settore ambientale

Con l'ampliamento degli impianti di depurazione delle acque reflue si riduce l'inquinamento delle acque causato dagli antibiotici e da altri microinquinanti.

Informazioni di base importanti

Informazioni su StAR

Grazie all'attuazione della strategia, dal 2016 è stato possibile avviare e ampliare numerose misure. Con il piano d'azione One Health 2024 – 2027 della StAR le attività saranno intensificate.

Uso di antibiotici e resistenza agli antibiotici in Svizzera

Il monitoraggio dell’uso di antibiotici e delle resistenze nell’essere umano, negli animali da reddito e da compagnia nonché nell’ambiente è una parte importante della Strategia resistenze agli antibiotici Svizzera (StAR) e del Piano d’azione One Health 2024 – 2027.

Antibiotici: quando serve, quanto serve

Le crescenti resistenze agli antibiotici rappresentano una minaccia globale per persone e animali, anche in Svizzera. Per far sì che gli antibiotici continuino ad essere efficaci, dobbiamo usarli in modo responsabile.

Contributi della newsletter 2025