Passare al contenuto principale

Mystery pathogen quiz

10.03.2025 - Mettete alla prova le vostre conoscenze di microbiologia con questo nuovo quiz dell'Università di Zurigo, progettato per evidenzare cinque agenti patogeni che svolgono un ruolo significativo nella resistenza antimicrobica. Questi microrganismi rappresentano una sfida per la salute pubblica, poiché resistono ai trattamenti con antibiotici. Mettete alla prova le vostre conoscenze e scoprite di più su questi microrganismi.

La resistenza antimicrobica (AMR) è una sfida crescente per il settore sanitario, causata da microrganismi in cui si è sviluppata la capacità di resistere agli antibiotici. Per sensibilizzare su questo tema cruciale, il gruppo di ricerca in microbiologia applicata dell’istituto di microbiologia medica dell’Università di Zurigo, guidato dal Prof. Adrian Egli, ha ideato un quiz coinvolgente nell’ambito della World AMR Awareness Week (WAAW).

Il quiz invita i partecipanti a identificare cinque agenti patogeni noti per la loro rilevanza nell’AMR. Intende offrire un modo interattivo per apprendere maggiori informazioni sulle sfide poste da questi microrganismi e riflettere su quanto sia importante contrastare l’AMR.

Pronti? Mettetevi alla prova con il quiz «Indovina l’agente patogeno» e, una domanda alla volta, unitevi alla lotta contro la resistenza antimicrobica!

Il gruppo di ricerca in microbiologia applicata contribuisce attivamente alla comunicazione scientifica e alla formazione, partecipando a eventi come la Giornata nazionale della medicina di laboratorio, la Children’s University di Zurigo e le attività didattiche per gli studenti delle facoltà di medicina e scienze. Le loro ricerche si concentrano sull’integrazione delle tecnologie omiche e del machine learning per meglio comprendere e affrontare le malattie infettive e, di riflesso, l’AMR.

La partecipazione alla WAAW rappresenta una naturale estensione della loro missione: rendere argomenti scientifici complessi più accessibili a un pubblico ampio. Questo quiz mira a suscitare interesse e a promuovere una comprensione più approfondita della resistenza antimicrobica e delle sue implicazioni globali.