
Agricoltura
Gli animali sani sono forti e non richiedono farmaci, evitando così radicalmente la resistenza agli antibiotici. Agricoltori e veterinari sono quindi incoraggiati a favorire la salute del bestiame attraverso la prevenzione. Per farlo è necessario prestare attenzione ad aspetti quali genetica, modalità di allevamento, alimentazione e igiene. In questo modo è possibile assicurarsi che gli operatori del settore dell'agricoltura e dell'allevamento possano percepire le proprie responsabilità e contribuire al mantenimento dell'efficacia degli antibiotici secondo lo spirito del principio «One Health».
Promozione della salute degli animali