Antibiotici: quando serve, quanto serve
Le crescenti resistenze agli antibiotici rappresentano una minaccia globale per persone e animali. Per far sì che gli antibiotici continuino ad essere efficaci, dobbiamo usarli in modo responsabile.
Le principali domande e risposte sugli antibiotici e le resistenze agli antibiotici
Cosa sono gli antibiotici?
Gli antibiotici sono medicamenti soggetti a prescrizione medica che uccidono i batteri o ne impediscono la crescita. Contro i virus (p. es. nel caso di un raffreddore o di un’influenza) sono invece inutili.
Cosa sono le resistenze agli antibiotici?
L’uso di antibiotici può portare i batteri ad adattarsi, compromettendo l’efficacia di questi medicamenti. I batteri resistenti possono moltiplicarsi e trasmettersi ad altre persone e animali. Sono i batteri a diventare resistenti, non le persone.
Perché le resistenze agli antibiotici sono un problema?
Le infezioni provocate da batteri resistenti sono difficili da curare e in alcuni casi non possono più essere trattate. L’uso troppo frequente o scorretto di antibiotici può accelerare l’insorgenza e la diffusione delle resistenze.
Cosa possiamo fare?
Chiarite con un professionista del settore medico se una terapia antibiotica è necessaria.
Gli antibiotici sono efficaci soltanto contro i batteri. Non sono sempre necessari per combattere le infezioni batteriche e possono provocare effetti collaterali. Molte infezioni si curano anche senza. Contro i virus (p. es. nel caso di un raffreddore o di un’influenza), gli antibiotici sono inutili.
Assumete gli antibiotici solo come prescritto dal medico.
Rispettate scrupolosamente il dosaggio e la durata del trattamento indicati. Non saltate nessuna dose e in caso di effetti collaterali, rivolgetevi al vostro studio medico o dentistico oppure alla vostra farmacia.
Restituite alla farmacia o allo studio medico gli antibiotici rimasti.
Non conservate gli antibiotici avanzati in casa e non usateli per curare altre malattie. Non condivideteli con altre persone e non gettateli mai nei rifiuti domestici né nell’acqua di scarico.
